Questo libro sulle bandiere risale al 1975 ed é stato scritto da Whitney Smith fondatore e direttore del FLAG RESEARCH CENTER
Personalmente lo considero, uno dei migliori e più completi libri sulle bandiere che siano mai stati scritti.
Bandiere storia e simboli é stato pubblicato dalla MONDADORI nel 1975 e non é stato più ripubblicato (I ed.: “Flags Through the Ages and Across the World”, Maidenhead-GB, McGraw-Hill 1975)
Mio padre lo prese, appena pubblicato per usarlo nella CASATI PUBBLICITÁ quando internet non esisteva e le ricerche delle fonti, dei disegni delle varie bandiere era notevolmente più complicato, lento.
Le nostre disegnatrici lo hanno più volte usato per ricavare le grafiche delle bandiere in modo cha creare le pellicole che servivano alla creazione dei telai serigrafici per poi stampare le bandiere richieste.
Anche adesso quando lo rileggo scopro sempre nuovi particolari e curiosità, ma é anche un bellissimo nodo per rileggere la storia del mondo dal 1975 a oggi.
Molte nazioni sono cambiate, alcune scomparse, altre nate, altre si sono completamente trasformate.
La digregazione dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche e della Jugoslavia di Tito e la nascita di tutti gli stati così come la riunificazione delle due Germanie
In Sudafrica l’apartheid é scomparsa e Nelson Mandela é diventato il suo primo presidente
In Spagna la caduta del dittatore Francico Franco ha restaurato la monarchia e la bandiera spagnola con l’emblema, in Libia é stato deposto Gheddafi ed é scomparsa l’unica bandiera monocromatica nazionale.
Molte altre nazioni hanno semplicemente specificato o ridefinito i colori della bandiera nazionale.
L’Italia con il Decreto del Presidente della Repubblica 7 aprile 2000, n. 121 ha adottato anche la bandiera europa come bandiera obbligatoria su tutti gli edifici statale e pubblici e ha ridefinito i colori ben due volte.